Orto

Notizie e consigli utili su come far crescere al meglio il tuo orto, questo e tanto altro potrai trovare sul nostro blog DojoGarden. I nostri esperti articolisti sono punto di riferimento per coltivatori esperti e meno esperti.

Come scegliere la serra per l’orto o il giardino

Se hai spazio disponibile per costruire una serra, questa guida fa sicuramente al caso tuo perché ti fornirà una panoramica su materiali, collocazioni e dimensioni da conoscere prima di iniziare la costruzione vera e propria. La serra è un ambiente artificiale che crea le condizioni ottimali per la crescita di alcune piante in ogni stagione dell’anno rispetto al classico appartamento …

Leggi tutto »

Come coltivare il prezzemolo

Il prezzemolo è una delle piante aromatiche più apprezzate della nostra cucina, un ingrediente utilizzato in moltissimi piatti che possiamo coltivare nelle nostre case anche in vaso. Si tratta di un vegetale che si semina tutto l’anno e consente di raccogliere già due o tre mesi dopo. Il prezzemolo può essere lasciato seccare e conservato a lungo. Le sue proprietà …

Leggi tutto »

Come e quando potare il ribes

Il ribes rientra nella categoria dei piccoli frutti insieme ai lamponi, alle more e ai mirtilli. Si tratta di arbusti adatti anche a piccoli orti in tutte le sue varietà anche se il ribes rosso e quello di color bianco sono considerati i migliori per il consumo fresco mentre quello nero è destinato soprattutto alla trasformazione in salse e marmellate. …

Leggi tutto »

Come coltivare la melanzana

La melanzana è un ortaggio piuttosto semplice da coltivare, che ha preferenza per le temperature miti. La sua pianta si caratterizza per un fusto particolarmente robusto e difficilmente soggetto a malattie; come la patata e il peperone, appartiene alle solenacee. Di origine asiatica, ne conosciamo oggi diverse varietà che si differenziano per il colore del frutto, bianco, viola o nero …

Leggi tutto »

Come coltivare il rosmarino a casa

Tra le piante aromatiche più amate e diffuse nel nostro paese troviamo sicuramente il rosmarino, un vegetale che appartiene alla stessa famiglia della salvia e del basilico, noto in cucina per insaporire piatti di carne, legumi, patate e preparare decotti. Si tratta di una pianta estremamente semplice da coltivare che può essere tenuta in un vaso così come nell’orto. Quando …

Leggi tutto »

Erbe infestanti: come contrastarle

Una delle maggiori preoccupazioni di chi gestisce un orto è probabilmente la presenza delle piante infestanti, erbe di cui è difficile disfarsi soprattutto in alcuni momenti dell’anno quando il clima ne favorisce la crescita esponenziale. Di solito i problemi principali si verificano quando le piante dell’orto sono particolarmente giovani: quella che affronteremo nell’approfondimento di oggi è una serie di soluzioni …

Leggi tutto »

Coltivare e sfruttare le proprietà del tarassaco

Il dente di leone o tarassaco è una varietà di erba spontanea molto diffusa nel nostro paese che possiamo facilmente individuare a bordo delle strade, fino a 2000 m di altitudine e nei campi non coltivati. Sono caratteristici i suoi fiori gialli e i soffioni a forma di palla: quando raggiungono questa forma sono pronti a diffondere i semi. Si …

Leggi tutto »

Come coltivare l’anguria, alcuni consigli pratici dalla semina al raccolto

Il cocomero o anguria è un frutto tipico dell’estate davvero molto amato perché grazie al suo gusto e alla sua freschezza è ideale nei periodi più caldi dell’anno. La sua maturazione avviene proprio d’estate ma ne esistono diverse varietà. La coltivazione del cocomero è analoga a quello del melone, con la differenza che il frutto dell’anguria può raggiungere dimensioni di …

Leggi tutto »

Come coltivare la menta ad uso gastronomico

La menta è una varietà facile da coltivare che può essere piantata e raccolta con successo in tutta Italia: l’importante è scegliere la specie più adatta alle nostre esigenze. Menta piperita, glaciale oppure romana… le alternative sono così numerose che spesso è difficile individuare quella che fa per noi. La menta piperita ad esempio esiste sia bianca e nera: si …

Leggi tutto »

Cosa possiamo piantare nel nostro orto d’estate

La stagione estiva rappresenta il massimo dell’attività del nostro orto: ci si concentra sulle innaffiature e sul raccolto, senza dimenticare che si possono iniziare a interrare gli ortaggi che ci accompagneranno per la successiva stagione più fredda. Anche l’estate quindi si caratterizza per semine e trapianti in maniera da assicurarsi un raccolto continuativo e florido anche per l’autunno e per …

Leggi tutto »